Formazione professionale

Accompagniamo gli individui e le organizzazioni nella loro crescita e nella loro evoluzione attraverso l'acquisizione di nuove competenze o il consolidamento di quelle possedute.
Attraverso la formazione esperienziale, realizziamo interventi formativi usando teorie e modelli di riferimento opportunamente calati nella realtà professionale dei partecipanti.

Corso di Diversity Management: Women Leadership Programm

Il tema della Gender Diversity si inserisce all’interno del più ampio discorso sul Diversity Management and Inclusion.


In Italia, tuttavia, tale discorso viene ridotto spesso alla necessità di inserimento di “quote”, che forzano la presenza femminile in un ruolo e in un ambiente organizzativo, legittimando alcuni a pensare che sia un’azione sufficiente a gestire il problema e che il resto venga da sé.

 

OBIETTIVI:

Allenare, guidare le giovani in un percorso di “training” con sessioni a tema, al fine di portarle a consapevolizzare tre dimensioni che possono aiutarle a rendere più incisiva e influente la loro presenza e il loro agire: la loro leadership al femminile!

 

PROGRAMMA:

Si può favorire la trasformazione di queste impressioni, più o meno consapevoli, attraverso una riflessione organizzata su questi temi:

 

 

TEMPI:

un programma di incontri la forma più utile è quella di sessioni brevi e ravvicinate.

 

SEMINARIO: 

intervento formativo che prevede l’alternarsi di momenti di lezione interattiva, esercitazioni e role playing, spunti tratti da campi artistici di vario genere e condivisione delle esperienze, attraverso l’analisi di casi studio.

 

Come si vive la diversità? Alcune Riflessioni sulla gender diversity e la leadership al femminile.

 

 

Le giovani donne che arrivano rapidamente a un risultato di carriera sono brave e si sentono “arrivate perché brave”. 

 

Il merito è un loro punto di forza e lo rivendicano come risultato di comportamenti e competenze che hanno messo in atto nel percorso di lavoro. 

 

Sono giovani e spesso hanno timore che una attenzione o un cenno al fattore di appartenenza di genere possa sminuire il loro valore individuale.

 
 

Temi di approfondimento del percorso di sviluppo della leadership al femminile:

Un tema rilevante e molto discusso correlato al tema del potere, è quello della gestione del conflitto, declinato al maschile e al femminile. 

 

La conciliazione vita-lavoro è un altro tema pregnante, con effetti di equilibrio sulla vita delle persone, sulle dinamiche economiche e sociali e sulle relazioni di potere.

 

Laboratorio esperienziale:
intervento di formazione esperienziale che comprende moduli di lezione e debriefing, finalizzato all’integrazione di gruppi eterogenei. Al termine di ogni modulo sono previsti debriefing strutturati per favorire la contestualizzazione nella realtà quotidiana dei partecipanti.

Percorso integrato di diversity management:
quando l’obiettivo è il cambiamento dei comportamenti nel quotidiano lavorativo, la formazione tradizionale può avere un limitato livello di efficacia nel tempo: un percorso di sviluppo che sensibilizzi sul tema della diversità, agendo in modo diffuso e profondo e l’utilizzo di interventi e metodologie integrate  sia a livello top down che bottom up, possono avere risultati di efficacia nel lungo termine.

 

Leggi tutto

ISCRIZIONE AL CORSO / RICHIESTA INFORMAZIONI GRATUITA

Se desideri realizzare il corso nella tua azienda o se desideri ricevere informazioni,
inviaci un'email a staff@renaissanceconsulenza.it.
Compila i seguenti campi per richiedere l'iscrizione al corso.

Nome: *
Cognome: *
Indirizzo:
Cap:
Città: *
Provincia: *
Telefono: *
E-mail: *
Testo libero:


INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/03 del 30 giugno 2003 (e successive integrazioni) “Codice in materia di protezione dei dati personali”
i sensi del D. Lgs N. 196/03 la soc. Renaissance consulting, titolare del trattamento dei Suoi dati personali, La informa di quanto segue. I dati personali che riterrà di fornire saranno oggetto di trattamento – così come definito dall’art. 4, comma 1, lettera a del D. Lgs. N 196/03 – mediante raccolta e conservazione in archivi cartacei ed informatici, ai fini dell’espletamento dell’attività di outplacement e/o servizi di orientamento, formazione e selezione.
Ai sensi del Decreto legislativo n° 196 del 30/06/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente.
I dati personali raccolti sono soltanto quelli comuni; a tal fine La invitiamo a non fornire dati sensibili ossia, secondo la definizione di cui all’art. 4, comma 1, lett. d) del D. Lgs. N 196/03, “i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesioni a partiti, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale”.
Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio ma, in difetto, risulterà impossibile svolgere le sopra citate attività ed accedere ai servizi di outplacement e/o orientamento, formazione e selezione offerti. I Suoi dati, infatti potranno essere comunicati ad aziende, società od enti potenzialmente interessati al Suo profilo professionale nonché ad eventuali enti finanziatori del servizio a cui aderisce.
I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio.

I dati personali da Lei forniti saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate dall’art. 11 del D. Lgs. N 196/03 che prevede, tra l’altro, che i dati raccolti siano: trattati in modo lecito e secondo correttezza; registrati e conservati per scopi determinati, espliciti e legittimi; esatti e, ove necessario e possibile, aggiornati; completi e non eccedenti rispetto alla finalità del trattamento. Le comunichiamo, inoltre, che Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la comunicazione, l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che La riguardano. In particolare, Lei potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. N 196/03 (il cui testo viene qui allegato), ed esattamente:
– ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco di dati trattati in violazione di legge;
– conoscere l’origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il trattamento;
– opporsi, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è RENAISSANCE CONSULTING SAS, con sede legale in Milano, Via Salvio Giuliano,5, in persona del legale rappresentante.
Le richieste di accesso ai Suoi dati personali potranno essere soddisfatte contattando la Società inviando una e-mail al seguente indirizzo staff@renaissanceconsulenza.it


Dichiaro di aver preso visione e compreso l'informativa sulla privacy



Invio dati competato con successo. Controlla la tua casella di posta elettronica per poter completare l'iscrizione al corso.

Percorsi formativi

Scopri i nostri prossimi corsi e consulta il programma!