Formazione professionale

Accompagniamo gli individui e le organizzazioni nella loro crescita e nella loro evoluzione attraverso l'acquisizione di nuove competenze o il consolidamento di quelle possedute.
Attraverso la formazione esperienziale, realizziamo interventi formativi usando teorie e modelli di riferimento opportunamente calati nella realtà professionale dei partecipanti.

Tavola rotonda Percorsi Alternativi: Outplacement e Sviluppo in un mercato del lavoro che cambia

 

 

Guarda il video di sintesi dell'evento

Raccoglieremo prospettive e punti di vista diversi per costruire una mappa dell’uso e della percezione dell’outplacement.

 

Ci confronteremo sull’evoluzione dello strumento ipotizzando possibili connessioni con azioni di sviluppo:

dalla mappa delle attitudini al coaching di carriera.

 

PROGRAMMA

 

Ore 18.15 Registrazione partecipanti

 

Ore 18.30 Aperitivo di Networking

 

Ore 19.00 Avvio della Tavola Rotonda

 

RELATORI:

 

Diego Coletto: Docente universitario e ricercatore di Sociologia dei Processi Economici e del Lavoro, presso il dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale - Università degli Studi di Milano. Autore del libro: Perdere e ritrovare il lavoro. L’esperienza della disoccupazione al tempo della crisi”. Approfondirà i temi: “Crisi del lavoro e persone in Italia ed in Europa”.

 

 

Mattia Magugliani: Managing Director della società di Head hunting Exxecutive. Approfondirà il tema: “Percezione dei processi di sviluppo e di outplacement nel mutato scenario del mercato del lavoro italiano ed internazionale”.

 

Maurizio Bodano:  HR Director Italia e Grecia gruppo Richmont. Approfondirà il tema: "Perchè è oro tutto quello che luccica". L'utilizzo delle leve di sviluppo in un contesto organizzativo strutturato, tra tradizione e innovazione.

 

Emanuela Salati: Direttore della rivista di AIDP Direzione del Personale e membro del Consiglio direttivo nazionale di AIDP. Autrice del libro: Neuroscienze e management. Approfondirà il tema: “Strategie di Age management: vincoli ed opportunità”.

 

Bruna Osimo: consulente Senior HR - Orientatrice nell’ambito del servizio POL della Università Bocconi 

Approfondirà il tema: “Quando e come diventa possibile collegare un percorso di outplacement e azioni di sviluppo delle persone e delle organizzazioni”.

 

Giulia Di Girolamo: HR Business partner Vodafone Italia. Approfondirà il tema: “Evoluzione dell’outplacement nelle pratiche aziendali di successo”.

 

Ore 20.45 Chiusura dei Lavori

 

 

Gilda Romano, fondatrice di Renaissance Consulting. Introdurrà e guiderà il confronto sul tema.

 

La partecipazione va confermata mediante email all'indirizzo info@renaissanceconsulenza.it

 

 

WWW.RENAISSANCECONSULENZA.IT

 

percorsi di Outplacement

 

 

ISCRIZIONE AL CORSO / RICHIESTA INFORMAZIONI GRATUITA

Se desideri realizzare il corso nella tua azienda o se desideri ricevere informazioni,
inviaci un'email a staff@renaissanceconsulenza.it.
Compila i seguenti campi per richiedere l'iscrizione al corso.

Nome: *
Cognome: *
Indirizzo:
Cap:
Città: *
Provincia: *
Telefono: *
E-mail: *
Testo libero:


INFORMATIVA AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/03 del 30 giugno 2003 (e successive integrazioni) “Codice in materia di protezione dei dati personali”
i sensi del D. Lgs N. 196/03 la soc. Renaissance consulting, titolare del trattamento dei Suoi dati personali, La informa di quanto segue. I dati personali che riterrà di fornire saranno oggetto di trattamento – così come definito dall’art. 4, comma 1, lettera a del D. Lgs. N 196/03 – mediante raccolta e conservazione in archivi cartacei ed informatici, ai fini dell’espletamento dell’attività di outplacement e/o servizi di orientamento, formazione e selezione.
Ai sensi del Decreto legislativo n° 196 del 30/06/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente.
I dati personali raccolti sono soltanto quelli comuni; a tal fine La invitiamo a non fornire dati sensibili ossia, secondo la definizione di cui all’art. 4, comma 1, lett. d) del D. Lgs. N 196/03, “i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesioni a partiti, sindacati, associazioni ed organizzazioni a carattere religioso, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o la vita sessuale”.
Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio ma, in difetto, risulterà impossibile svolgere le sopra citate attività ed accedere ai servizi di outplacement e/o orientamento, formazione e selezione offerti. I Suoi dati, infatti potranno essere comunicati ad aziende, società od enti potenzialmente interessati al Suo profilo professionale nonché ad eventuali enti finanziatori del servizio a cui aderisce.
I dati saranno trattati esclusivamente per l’esecuzione delle operazioni relative ai servizi richiesti dall’utente. A tal fine i dati potranno essere trasmessi a soggetti terzi che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del servizio.

I dati personali da Lei forniti saranno trattati nel rispetto delle modalità indicate dall’art. 11 del D. Lgs. N 196/03 che prevede, tra l’altro, che i dati raccolti siano: trattati in modo lecito e secondo correttezza; registrati e conservati per scopi determinati, espliciti e legittimi; esatti e, ove necessario e possibile, aggiornati; completi e non eccedenti rispetto alla finalità del trattamento. Le comunichiamo, inoltre, che Lei ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la comunicazione, l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati che La riguardano. In particolare, Lei potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. N 196/03 (il cui testo viene qui allegato), ed esattamente:
– ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima od il blocco di dati trattati in violazione di legge;
– conoscere l’origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il trattamento;
– opporsi, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è RENAISSANCE CONSULTING SAS, con sede legale in Milano, Via Salvio Giuliano,5, in persona del legale rappresentante.
Le richieste di accesso ai Suoi dati personali potranno essere soddisfatte contattando la Società inviando una e-mail al seguente indirizzo staff@renaissanceconsulenza.it


Dichiaro di aver preso visione e compreso l'informativa sulla privacy



Invio dati competato con successo. Controlla la tua casella di posta elettronica per poter completare l'iscrizione al corso.

Percorsi formativi

Scopri i nostri prossimi corsi e consulta il programma!